top of page
Cerca


Legittimo licenziare tramite Pec all’avvocato
Con sentenza 7480/2025 la Cassazione ha affermato che deve ritenersi legittimo il licenziamento disciplinare notificato alla Pec...

Studio Commerciale Pagano
14 aprTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Ires premiale, come calcolare il risparmio fiscale
Introduzione La Mini Ires 2025, conosciuta anche come Ires premiale, è stata introdotta con la legge di Bilancio 2025 e rappresenta...

Studio Commerciale Pagano
21 marTempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Partenza a due velocità per le pratiche Salva casa
A nove mesi dal decreto Salva casa, le pratiche presentate dai cittadini sono distribuite in modo discontinuo sul territorio. Nei centri...

Studio Commerciale Pagano
19 marTempo di lettura: 8 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Lavoratori dipendenti, dubbi interpretativi sull’accesso al regime forfettario
Alla luce delle più recenti interpretazioni dell’agenzia delle Entrate e degli interventi legislativi, si analizzano le condizioni di...

Studio Commerciale Pagano
13 marTempo di lettura: 11 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Certificazione unica 2025, le novità per i redditi da lavoro autonomo non occasionale
Dal 2025 le Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi che derivano da prestazioni di lavoro autonomo rientranti...

Studio Commerciale Pagano
11 marTempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Più facile conferire con il «realizzo» le quote di minoranza di una holding
La revisione delle norme sui conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata ha portato anche all’inserimento di una disposizione...

Studio Commerciale Pagano
7 marTempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Versamenti in scadenza dopo lo stop da pandemia: prescrizione confermata
Non è applicabile la proroga dei termini di prescrizione, stabilita nella disciplina emergenziale Covid, se la scadenza di pagamento...

Studio Commerciale Pagano
5 marTempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


La sospensione dei termini per adempimenti tributari
La sospensione dei termini per adempimenti tributari ABSTRACT L’articolo 1, commi da 927 a 944, della legge n. 234 del 2021, individua...

Studio Commerciale Pagano
17 febTempo di lettura: 6 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Adempimento collaborativo e certificazione: requisiti dei professionisti
Requisiti del professionista certificatore ABSTRACT In riferimento all’adempimento collaborativo, con decreto del Ministero dell’economia...

Studio Commerciale Pagano
13 febTempo di lettura: 11 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Regime forfetario: la possibilità di sovrapposizione con il lavoro dipendente
Le cause ostative nel regime forfetario ABSTRACT I commi da 54 a 89 della legge n. 190 del 2014 disciplinano lo speciale regime fiscale...

Studio Commerciale Pagano
11 febTempo di lettura: 8 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Zes Unica, al via il 31 marzo la comunicazione delle spese
La proroga dell’incentivo ai nuovi investimenti in area Zes, ex articolo 1, commi 485 e seguenti, della legge 207/2024 (legge di Bilancio...

Studio Commerciale Pagano
6 febTempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Anagrafe tributaria: per gli abbonamenti al trasporto pubblico niente codice fiscale
L’Anagrafe tributaria ABSTRACT Il DPR n. 605 del 1973 contiene disposizioni che riguardano l’Anagrafe tributaria e il codice fiscale dei...

Studio Commerciale Pagano
4 febTempo di lettura: 7 min
4 visualizzazioni
0 commenti


L’Ires premiale incrocia il concordato preventivo
Un mix di agevolazioni per le imprese che presentano un forte tasso di crescita dei redditi imponibili: è il quadro che emerge dalle...

Studio Commerciale Pagano
30 genTempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Interventi edilizi penalizzati dal tetto ai bonus per i redditi alti
Nell’ambito delle disposizioni di riordino delle agevolazioni edilizie contenute nella legge di Bilancio 2025, sono particolarmente...

Studio Commerciale Pagano
28 genTempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Spese di trasferta tracciabili non sempre possibili all’estero
Imprese in cerca di certezze sull’obbligo di utilizzo di sistemi di pagamento tracciabili per le spese di trasferta, a eccezione di...

Studio Commerciale Pagano
23 genTempo di lettura: 3 min
94 visualizzazioni
0 commenti


Legge di Bilancio 2025: Principali misure della manovra
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 la legge di Bilancio 2025, n. 207 del 30 dicembre 2024, in vigore...

Studio Commerciale Pagano
17 genTempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


CPB: forfettario che supera la soglia di euro 100.000 in corso d’anno
Le cause di esclusione dal CPB ABSTRACT Il decreto legislativo n. 13 del 2024, che disciplina il concordato preventivo biennale (CPB)...

Studio Commerciale Pagano
20 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Provvedimento di autotutela parziale e definibilità delle sanzioni
Le condizioni per accedere alla definizione agevolata delle sanzioni ABSTRACT Visto che il decreto legislativo n. 87 del 2024 ha...

Studio Commerciale Pagano
16 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Regime forfettario: imposta sostitutiva al 5% solo dall’inizio dell’attività
Il regime forfettario ABSTRACT Il regime forfettario è disciplinato dall’articolo 1, commi da 54 a 84, della legge n. 190 del 2014, e...

Studio Commerciale Pagano
11 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Credito d’imposta “ZES unica” e l’aggiornamento del modello di comunicazione
Norme e provvedimenti ABSTRACT Mentre l’articolo 16 del decreto-legge n. 124 del 2023 ha introdotto un credito d’imposta a favore delle...

Studio Commerciale Pagano
9 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page