top of page
Cerca


Responsabilità dei revisori, prescrizione senza abusi
Regge all’esame di costituzionalità la disciplina della prescrizione per l’azione di responsabilità nei confronti dei revisori.

Studio Commerciale Pagano
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il bonus formazione 4.0 solo con lezioni adeguate
Molti sono i documenti che contribuiscono a provare il presupposto costitutivo del credito d’imposta formazione 4.0

Studio Commerciale Pagano
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La detrazione Iva è salva se il Fisco non accerta l’assenza di buona fede
L’amministrazione finanziaria ha l’onere di provare non solo l’oggettiva fittizietà del fornitore, ma anche la consapevolezza del...

Studio Commerciale Pagano
17 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Quadro W e versamenti minimi per le imposte sostitutive
Tra i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E ci sono anche quelli relativi alla compilazione del nuovo...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Estensione dell’utilizzo del modello 730 semplificato
Viste le novità introdotte dal decreto legislativo delegato n. 1 del 2024, l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E del 31 maggio...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Bonus chef: La cessione del credito d’imposta
Visto che l’articolo 1, comma 121, della legge 178/2020 prevede che il credito d’imposta può essere anche ceduto ad altri soggetti, con...

Studio Commerciale Pagano
11 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Bonus chef: La norma
L’articolo 1, comma 117, della legge 178/2020 riconosce, fino al 31 dicembre 2022, un credito d’imposta ai cuochi professionisti

Studio Commerciale Pagano
11 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Il frazionamento elusivo e i minorenni
Uno dei temi affrontati dalla circolare dell’agenzia delle Dogane e dei monopoli è quello del frazionamento elusivo del denaro contante...

Studio Commerciale Pagano
10 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il trasporto di denaro contante
Sul tema del trasporto di denaro contante e vista la diversa definizione dello stesso a livello nazionale rispetto a quella unionale,

Studio Commerciale Pagano
10 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Affitti brevi, quando la cedolare secca sale al 26%
La legge di Bilancio 2024 dispone, a partire dall'1 gennaio 2024, l'aumento al 26% dell'imposta sostitutiva da applicare ai redditi che...

Studio Commerciale Pagano
6 giu 2024Tempo di lettura: 6 min
1 visualizzazione
0 commenti


Immobili occupati abusivamente esenti dall’Imu anche prima del 2023
Con la sentenza n. 60 del 18 aprile 2024 la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9, comma 1, Dlgs 23/2011...

Studio Commerciale Pagano
6 giu 2024Tempo di lettura: 12 min
1 visualizzazione
0 commenti


Holding, la tassazione differita può mettere a rischio il reshoring
In tema di fiscalità internazionale la residenza fiscale delle persone giuridiche va tarata sui nuovi concetti di sede di direzione...

Studio Commerciale Pagano
5 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Fatture inesistenti, l’acquirente non può fare investigazioni
Sulle fatture inesistenti, per l’assolvimento dell’onere probatorio della conoscenza o conoscibilità dell’acquirente della frode...

Studio Commerciale Pagano
5 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Acconto Imu 2024: ecco la bussola del contribuente per "navigare" dentro l'Imu
IMU – SCADENZE E ALIQUOTE L'acconto Imu viene determinato sulla base dei parametri di calcolo previsti per l'anno precedente (ad...

Studio Commerciale Pagano
4 giu 2024Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti


Acconto Imu 2024, alla cassa entro il prossimo 17 giugno
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha disposto l’unificazione dell’Imu e della Tasi.

Studio Commerciale Pagano
4 giu 2024Tempo di lettura: 13 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Zes unica, vincolo quinquennale per l’attività agevolata
Il codice di attività determina se l’impresa è ammissibile, scatta l’obbligo di mantenere l’attività per almeno cinque anni, le grandi...

Studio Commerciale Pagano
3 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Ravvedimento operoso per i ritardi delle CU
Da quest’anno può presentare il 730 non solo chi nel 2024 non ha un sostituto d’imposta tenuto al conguaglio

Studio Commerciale Pagano
3 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Nuove sanzioni da settembre: la riforma non sarà retroattiva
Nuove sanzioni amministrative più leggere dal 1° settembre.

Studio Commerciale Pagano
3 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Cessioni, le banche si fermano Sì allo stop sul superbonus
Il Senato concluderà solo oggi, con il voto di fiducia, l’esame del decreto superbonus.

Studio Commerciale Pagano
17 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Crediti d’imposta 4.0, riaperte le compensazioni
Riaperte dalla scadenza di oggi, 16 maggio, le compensazioni in F24 dei crediti 4.0 per le imprese che hanno effettuato la comunicazione...

Studio Commerciale Pagano
17 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page